
GOS
GRUPPO GIOVANI OTORINOLARINGOIATRI SIOeChCF
CHE COS’È IL GOS
Il gruppo Giovani Otorinolaringoiatri SIOeChCF (GOS) nasce con l’intento di aggregare tutti i giovani soci under 40 (o con meno di dieci anni di pratica professionale dal conseguimento del titolo di specialità) e promuovere la formazione, il network , la ricerca scientifica e il senso di appartenenza e di identità al fine di concretizzare le idee, le proposte e le esigenze dei giovani otorinolaringoiatri.

ORGANIZZAZIONE
Coordinatore Nazionale
Vice-coordinatore Nazionale
Comitato
Ricerca
Comitato
Comunicazione/Web
Comitato
Congresso Nazionale
Comitato
Formazione
Comitato
Attività Regionali
LE PROPOSTE E GLI OBIETTIVI DEL GOS
- Iscrizione di diritto, gratuita, alla SIOECHCF per il primo anno dei neo-iscritti alle Scuole italiane di Specializzazione in Otorinolaringoiatria;
- Incoraggiare la partecipazione dei giovani specialisti ai congressi nazionali e regionali di Otorinolaringoiatria;
- Suggerire argomenti per i futuri congressi nazionali e possibilità di organizzare sessioni speciali e mini-corsi durante gli stessi a cura esclusiva dei giovani GOS;
- Suggerire per il programma scientifico del congresso nazionale attività e corsi di interesse al tempo stesso clinico-pratico per i nuovi specialisti;
- Istituire piccoli gruppi di lavoro tra i rappresentanti regionali e nelle singole sezioni di ogni regione, deputati alla proposta e allo sviluppo di progetti di ricerca;
- Favorire la frequentazione di altri reparti e centri d’eccellenza italiani promuovendo gli scambi professionali e scientifici;
- Formulare un dossier, basato sulle esperienze dei singoli specialisti raccolte attraverso delle survey, da sottoporre all’attenzione di tutti i soggetti direttamente interessati;
- Riservare quote agevolate nei corsi teorico-pratici e nei congressi regionali e nazionali;
- Promuovere lo scambio clinico e scientifico con i gruppi di giovani delle altre società scientifiche italiane di scienze affini;
- Favorire lo scambio con i giovani otorinolaringoiatri Europei in collaborazione con EUFOS ed IFOS;
- Favorire il training chirurgico attraverso l’implementazione della dissezione su cadavere o su modelli anatomici;
- Supportare l’interesse delle Società Scientifiche Chirurgiche e del Collegio Italiano dei Chirurghi alla approvazione del disegno di legge sulla Donazione del Cadavere;
COME ADERIRE AL GOS
L’adesione al gruppo GOS è semplicissima perchè estesa gratuitamente a tutti i soci iscritti alla SIOeChCF in regola con la quota sociale.
Per confermare la propria iscrizione basta inviare una mail al seguente indirizzo:
oppure
cercare il gruppo
Facebook GOS – Giovani ORL SIOeChCF
COME UTILIZZARE IL LOGO GOS
Il patrocinio a corsi e congressi può essere concesso dalla SIO, dalla AOOI o dalla AOURL, ma non dal GOS.
Il GOS può concedere l’utilizzo a scopo pubblicitario del proprio logo impegnandosi a dare diffusione mediatica dell’evento in oggetto nei seguenti casi:
- il corso o il congresso è offerto a titolo gratuito (anche se per un numero limitato di posti);
- il corso o il congresso ha una quota di iscrizione agevolata per membri “GOS” (soci SIO under 40 in regola con la quota societaria);
- il corso o il congresso è organizzato o prevede la partecipazione attiva di un membro del CD;
- webinar gratuiti, con quota di iscrizione ridotta per i membri GOS e in caso di partecipazione attiva di un membro del CD o dei delegati regionali.
Il logo del GOS (GOS endorsement) può essere richiesto a mezzo (gruppogiovani@sioechcf.it) mail entro 15 giorni dalla data dell’evento allegando la locandina.